Cos'è barad dur?
Barad-dûr
Barad-dûr, conosciuta anche come la Torre Oscura, è una fortezza fittizia che compare nel romanzo fantasy Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien. Situata nella terra di Mordor, serviva come roccaforte principale di Sauron.
Caratteristiche e Importanza:
- Funzione: Barad-dûr era il centro nevralgico del potere di Sauron, da cui sorvegliava e controllava Mordor e cercava di dominare la Terra di Mezzo.
- Costruzione: Fu costruita da Sauron stesso durante la Seconda Era e fortificata con grande potenza. Si diceva che fosse costruita con materiali resistenti a qualsiasi forza, tranne che al potere dell'Anello. La costruzione richiese secoli ed era intrinsecamente legata al potere di Sauron. Finché l'Anello esisteva e Sauron manteneva il suo potere, la Torre non poteva essere distrutta completamente.
- Aspetto: Barad-dûr era descritta come una struttura colossale, oscura e minacciosa, simbolo del potere e della malvagità di Sauron. In cima alla torre si trovava l'Occhio di Sauron, un occhio senza palpebra circondato dalle fiamme che tutto vedeva e da cui Sauron esercitava la sua sorveglianza.
- Caduta: La distruzione di Barad-dûr avvenne con la distruzione dell'Unico%20Anello nel Monte Fato. Con la fine del potere di Sauron, le fondamenta della torre crollarono e la fortezza fu ridotta in rovina.
Barad-dûr rappresenta la suprema espressione del potere di Sauron e il principale obiettivo della sua ambizione di dominio sulla Terra di Mezzo. La sua caduta simboleggia la sconfitta del male e il trionfo del bene.